AI & Insurtech: make or buy, contaminazione cross settore e innovazione

 

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo le regole del gioco anche nel mondo assicurativo. Durante l’evento AI & Insurtech – Sfide, opportunità e casi d’uso dell’intelligenza artificiale, Milo Faccenda, Chief Commercial Officer di BID Company, ha portato un punto di vista strategico e operativo su uno dei temi più rilevanti per le compagnie: Make vs Buy.

Make vs Buy: una scelta strategica, non solo tecnica

Nel suo intervento, Milo ha approfondito come scegliere tra sviluppare internamente le soluzioni tecnologiche o adottare soluzioni esterne, tenendo conto di tre fattori chiave:

  • Time to market

  • Disponibilità di competenze

  • Rischio di obsolescenza

Un equilibrio delicato ma fondamentale per innovare con efficacia, senza perdere competitività né flessibilità.

Contaminazione tra settori: un use case dal Pharma

A rendere ancora più concreta la riflessione, Milo ha presentato un use case proveniente dal settore Pharma, che dimostra come l’innovazione possa nascere dalla contaminazione tra mondi diversi. In questo caso, l’approccio adottato per migliorare la customer experience nel Pharma è stato adattato con successo al contesto assicurativo, aprendo nuove prospettive su personalizzazione e valore per il cliente.

Il panel: visioni diverse per una trasformazione comune

Il confronto si è arricchito grazie a un panel di altissimo livello, che ha portato visioni complementari e approcci innovativi:

  • Dario Barberio – Direttore Operations, Athora Italia

  • Roberto Bologna – Insurance Practice Lead, Dst

  • Lorenzo Grassis – Digital Health Business Developer, Blue Assistance & Reale Group

  • Bruno Natoli – CEO & Co-Founder, Mia-FinTech

  • Milo Faccenda – Chief Commercial Officer, BID Company

La sfida per l’industria assicurativa

Dall’evento è emerso un messaggio forte e condiviso: per affrontare davvero le sfide poste dall’AI serve una strategia che integri velocità decisionale, competenze digitali e apertura al cambiamento.

Perché l’innovazione, nel mondo assicurativo come altrove, non si eredita: si costruisce ogni giorno.

Vuoi approfondire questi temi?