BID Company è ora Google Cloud Service Partner: intervista con Antonio Autorino

 

Diventare Google Cloud Service Partner non è solo un riconoscimento per BID Company, ma un vero acceleratore di innovazione. Grazie a questa partnership, possiamo rafforzare il nostro impegno nell'offrire soluzioni di alto livello ai nostri clienti e consolidare la nostra posizione nel mercato italiano.

Per capire cosa significa concretamente questa collaborazione e quali opportunità comporta, abbiamo parlato con Antonio Autorino, General Manager di BID Company.


Antonio, cosa significa per BID Company diventare Google Cloud Service Partner?

Per noi, è un importante traguardo. Lavoriamo da anni con le tecnologie Google Cloud, e questo riconoscimento certifica il nostro know-how e la qualità del lavoro che svolgiamo ogni giorno per i nostri clienti. Essere un Service Partner ci permette di espandere ulteriormente la nostra offerta e rendere disponibili ai clienti soluzioni sempre più avanzate e performanti.

Ma c'è anche un forte valore interno: il nostro team è orgoglioso di questo risultato e motivato a spingersi ancora più in là nell’innovazione.


Quali vantaggi porterà ai vostri clienti?

I vantaggi sono tangibili: potremo integrare il nostro know-how, i nostri asset e i nostri servizi di AI e Data Management direttamente con le infrastrutture Google Cloud dei clienti.
Allo stesso tempo, essere Google Cloud Service Partner ci permette di sviluppare ulteriormente la nostra offerta di AI decision-centric, arricchendo le soluzioni analitiche con tecnologie all'avanguardia.

In pratica, questo significa che le aziende che collaborano con noi potranno contare su strumenti più innovativi, efficienti e ottimizzati per la gestione dei dati e l'automazione decisionale.


Come si integra l'Intelligenza Artificiale nella vostra offerta di servizi?

L'AI è il cuore pulsante della nostra strategia. Offriamo da tempo servizi avanzati di modellazione dei dati, ma dal 2023 abbiamo iniziato a sviluppare piattaforme basate su LLM (Large Language Models) e agenti intelligenti. Abbiamo anche ampliato il nostro portafoglio con servizi di AI Advisoring, per aiutare le aziende a scegliere le soluzioni più adatte.

Con Google Cloud, possiamo rendere queste tecnologie ancora più potenti: chatbot intelligenti, analisi predittive, automazione dei processi aziendali… le possibilità sono infinite.


Quali settori beneficeranno maggiormente di questa collaborazione?

Siamo già molto attivi nel settore finanziario, dove utilizziamo Google Cloud per migliorare sicurezza, gestione dei dati e analisi predittive.

Ma vogliamo espanderci anche in altri settori. Nella manifattura, ad esempio, l'AI può ottimizzare la produzione e abilitare la manutenzione predittiva. Nel retail, può rivoluzionare la gestione dell'inventario e personalizzare l'esperienza di acquisto.

L'obiettivo è portare innovazione in tutti quei settori in cui dati e AI possono fare davvero la differenza.


Quali sono le principali sfide che le aziende italiane affrontano nell'adozione dell'Intelligenza Artificiale, e come può aiutarle BID Company come partner Google Cloud?

Il primo grande ostacolo è l'integrazione tecnologica. Molte aziende italiane hanno ancora infrastrutture legacy e faticano a modernizzarsi per sfruttare appieno il potenziale dell'AI.

Qui entriamo in gioco noi: con il nostro supporto, le aziende possono definire una roadmap strategica per adottare l'AI in modo sostenibile e senza sprechi.

La seconda sfida è la governance dei costi. Il cloud offre possibilità enormi, ma senza una gestione attenta si rischia di realizzare soluzioni più costose del previsto. Aiutiamo i clienti a pianificare in modo efficace, ottimizzando i processi per garantire valore concreto.

BID Company, lavorando con Google Cloud, può supportare le aziende dalla strategia alla completa implementazione, gestendo l'intero ciclo End-to-End.


Quali sono i prossimi passi per BID Company in questa collaborazione?

Ci concentriamo su due direzioni fondamentali:

  • Formazione continua del nostro team per rimanere all'avanguardia sulle tecnologie Google Cloud.

  • Sviluppo di progetti pilota con i clienti, per dimostrare concretamente il valore dell'AI e del cloud nelle loro operazioni.

Essere un Google Cloud Service Partner non è solo un riconoscimento per noi, ma un trampolino di lancio per nuove opportunità di innovazione.


Vuoi aggiungere qualcos'altro?

Sì, voglio ribadire il nostro entusiasmo: questa collaborazione con Google Cloud è un'opportunità straordinaria per noi e per le aziende con cui lavoriamo.

Non si tratta solo di tecnologia, ma di un vero cambio di paradigma: vogliamo guidare le imprese verso un futuro più digitale, efficiente e competitivo. E con Intelligenza Artificiale e Google Cloud, le possibilità sono infinite.

Contattaci per saperne di più