BIDx: come nasce la Data & AI platform di BID Company

 

Se l’innovazione cresce a una velocità esponenziale, non basta più una crescita lineare.

Le imprese di ogni settore – dal retail alla pubblica amministrazione, dai financial services al turismo – sono chiamate a una trasformazione profonda. Non basta più raccogliere dati: bisogna estrarre valore, insight e azione. E bisogna farlo rapidamente, altrimenti si rischia di rimanere indietro.

È da questa consapevolezza che nasce BIDx, la piattaforma Data & AI sviluppata da BID Company per abilitare un nuovo modo di fare business.

Una piattaforma, sì. Ma anche molto di più: BIDx è una visione concreta del futuro dei dati e dell’intelligenza artificiale applicata alle organizzazioni. È un ecosistema intelligente progettato per crescere con l’azienda, amplificare il potere dei dati e accelerare il valore di business.

Una nascita guidata dalla visione

Dietro BIDx c’è una riflessione profonda: oggi i dati aziendali sono ovunque – nei documenti, nei sistemi legacy, nei CRM, nei software HR, nelle chat, nelle e-mail – ma non sono facilmente accessibili, comprensibili, né attivabili. E senza attivazione, il dato è solo rumore.

“Con BIDx abbiamo voluto creare qualcosa che andasse oltre il concetto tradizionale di piattaforma: un vero e proprio acceleratore di innovazione che partisse dai dati per abilitare nuovi processi, modelli e opportunità”
Christian Scquizzato, CIO di BID Company

La nascita di BIDx è il risultato di un processo multidisciplinare: business designer, data scientist, solution architect, sviluppatori AI e UX expert hanno lavorato fianco a fianco per un obiettivo comune: dare forma a una piattaforma scalabile, personalizzabile e realmente utile alle aziende. Una piattaforma costruita attorno alle persone e ai loro bisogni reali, non alle logiche tecnocentriche.

Cosa rende BIDx diversa?

Non è solo una questione di tecnologia (pur avanzatissima), ma di approccio. BIDx non è una "soluzione chiavi in mano" nel senso tradizionale: è un framework flessibile, pensato per adattarsi al contesto aziendale, ai processi esistenti e ai dati già disponibili. È una piattaforma che cresce ed evolve con l’azienda, migliorando nel tempo grazie a un sistema di feedback continuo e a logiche evolutive proprie dell’intelligenza artificiale generativa.

“BIDx non è un prodotto statico, ma una piattaforma che cresce e si evolve insieme all’organizzazione che la utilizza. È uno strumento di trasformazione culturale, oltre che tecnologica”
Milena Fabbrizzi, Client Leader & Solution Designer di BID Company

 Le tre anime di BIDx: un livello per ogni esigenza

BIDx è pensata come una piattaforma modulare su tre livelli, ognuno dei quali risponde a un bisogno specifico delle aziende nella loro evoluzione digitale.

  1. Framework e API – L'infrastruttura Data & AI per integrare e organizzare

Il primo livello è la base solida su cui poggiano tutti gli altri: un sistema di raccolta, pulizia, organizzazione e accesso ai dati. Le aziende possono caricare file, connettere database, categorizzare contenuti, e trasformare enormi volumi di dati destrutturati in informazioni pronte per essere interrogate. È il prodotto pensato per le aree IT e Data Office, che grazie alle librerie di API possono facilmente integrare BIDx nelle soluzioni aziendali.

È qui che entrano in gioco soluzioni come:

  • Skill extractor per CV,
  • Analisi di recensioni e feedback su migliaia di punti vendita,
  • Categorizzazione automatica di comunicazioni, come SMS e mail.

Questa componente è perfetta per chi cerca una piattaforma data-driven per la gestione e valorizzazione intelligente del dato.

  1. Assistente Conversazionale – L’AI che capisce il tuo contesto

Il secondo livello di BIDx introduce l’AI conversazionale personalizzata: assistenti AI capaci di interagire in linguaggio naturale con le informazioni aziendali. Non si tratta di un semplice assistente generico, ma di una vera intelligenza contestuale, in grado di analizzare policy, normative, documentazione tecnica, bugiardini, contratti e molto altro.

È lo strumento ideale per:

  • Rispondere alle domande su policy aziendali o normative complesse;
  • Offrire supporto immediato al customer care;
  • Migliorare l’esperienza di acquisto nell’e-commerce;
  • Supportare la rete vendita con risposte su prodotti e servizi.

Ogni interazione migliora la piattaforma grazie a un sistema di feedback intelligente, che consente un apprendimento continuo, garantendo:

  • sicurezza nella gestione e trattamento dei tuoi dati
  • ottimizzazione dei costi di interazione con gli LLM
  • risposte verificate e certificate dagli esperti dell’azienda
  • una soluzione facile da gestire con un controllo centralizzato di accessi, visibilità e permessi
  1. Automazione Intelligente dei Processi – Il cuore della trasformazione

Il terzo livello di BIDx porta l’AI direttamente nel cuore dei processi aziendali. È qui che nasce il vero potenziale di trasformazione: applicazioni AI custom per automatizzare attività complesse, strutturare dati e generare insight predittivi.

Tra i casi di successo già implementati:

  • Financial Analyzer: lo strumento che analizza e riclassifica i bilanci a partire da documenti destrutturati;
  • Generative BI: la piattaforma di advanced analytics che ti consente di dialogare con i tuoi dati utilizzando la generative ai conversazionale;
  • Deal Checker: lo strumento che automatizza la validazione contrattuale rispetto a template standard aziendali e le principali normative di riferimento;

Questa parte di BIDx è pensata per le aziende che vogliono digitalizzare in modo intelligente processi end-to-end, mantenendo sempre l’uomo al centro attraverso logiche “human-in-the-loop”.

 

Tre verticali, un’unica piattaforma

BIDx non è solo una piattaforma tecnologica, è una suite di moduli pronti all’uso:

  • Conversational Generative AI: per potenziare assistenti virtuali aziendali e automatizzare l’accesso alle informazioni.
  • Tourism Payment Insight, sviluppata con Mastercard: per enti pubblici, operatori del turismo e brand che vogliono analizzare il comportamento di spesa dei turisti;
  • People Experience & AI for HR: per migliorare engagement, benessere, performance e feedback all’interno dell’organizzazione con la Generative AI;

 

Questi verticali permettono alle aziende di entrare subito in azione, ottenendo valore concreto fin dai primi utilizzi.

 

Come si arriva alla trasformazione

Ogni componente di BIDx è guidata da tre principi chiave:

  • Amplificazione dell’AI: i dati alimentano l’intelligenza artificiale, che a sua volta potenzia la capacità decisionale;
  • Accelerazione del valore: insight strategici, azioni tempestive, processi più snelli;
  • Ecosistema intelligente: i dati non sono entità isolate, ma nodi interconnessi di una rete in costante evoluzione.

BIDx è quindi molto più di una piattaforma. È un mindset, una cultura dell’innovazione, un alleato strategico per chi vuole affrontare il futuro con strumenti concreti.

 

Perché scegliere BIDx oggi: vantaggi reali per aziende reali

La forza di BIDx sta nella sua capacità di adattarsi al contesto. Non esiste un solo modo per usarla, ma infinite possibilità di applicazione. Ecco perché sta già trasformando il modo in cui molte aziende pensano all’AI e ai dati.

Con BIDx puoi:

  • Automatizzare processi complessi con soluzioni AI su misura;
  • Introdurre assistenti AI intelligenti che parlano la lingua della tua azienda;
  • Estrarre insight strategici da dati che prima erano nascosti;
  • Migliorare l’engagement delle persone in azienda con strumenti HR evoluti;
  • Integrare facilmente la piattaforma nei tuoi ecosistemi digitali esistenti.

In un mondo in cui ogni secondo conta, BIDx ti permette di trasformare domande in risposte, idee in azioni, dati in valore.

Il futuro è già qui. Le aziende che vogliono restare competitive devono saper leggere il presente con strumenti nuovi. BIDx è nato proprio per questo: portare l’intelligenza artificiale dove serve, quando serve, come serve.

Inizia oggi il tuo percorso verso una trasformazione digitale autentica, sostenibile e orientata al valore. Con BIDx, i dati non sono più un problema da gestire, ma la risorsa più potente per creare il cambiamento.

 

Vuoi approfondire questi temi?