Blog

A2A & BID: Generative AI HUB per l'offsite di formazione sull'AI

Scritto da BID Company | 15-apr-2025 14.46.49

 

AI, persone e concretezza: il nostro offsite con A2A

Martedì 15 aprile abbiamo avuto l’onore di partecipare a un’esperienza che racchiude perfettamente lo spirito di BID Company: condivisione di competenze, contaminazione di idee, e formazione concreta sull’Intelligenza Artificiale.

Siamo stati ospiti di A2A nella splendida cornice di Cascina Erbatici, in occasione dell’offsite “BU G&T meets the AI”, una giornata interamente dedicata alla comprensione e all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in ambito aziendale. Una giornata speciale, che ha visto coinvolte oltre 130 persone del Gruppo A2A, unite dal desiderio di imparare, confrontarsi e sperimentare.

Formazione, confronto, concretezza

Abbiamo avuto il piacere di portare il nostro contributo con il Generative AI Hub di BID, la nostra iniziativa dedicata alla diffusione delle competenze sull’AI generativa nei contesti business. Il nostro obiettivo? Rendere l’intelligenza artificiale comprensibile, accessibile e applicabile nella quotidianità aziendale.

La mattinata è stata ricca di contenuti e spunti di valore, grazie agli interventi di Lorenzo Spadoni, Bianca Uberti Foppa e Achille Sassi di A2A, e alle riflessioni di Andrea Angiolini e Christian Scquizzato per BID Company. Un confronto aperto e autentico, che ha toccato il cuore delle sfide attuali: dal senso dell’AI nei processi decisionali, fino alla capacità di governarne l’utilizzo in maniera consapevole e sostenibile.

La parola chiave? Concretezza.

Non teoria astratta, ma strumenti e approcci reali. Abbiamo parlato di stato dell’arte delle tecnologie generative, delle potenzialità e dei limiti attuali, e soprattutto di prompt engineering, ovvero dell’arte (e scienza) di porre le giuste domande ai modelli linguistici.

Dalle parole ai fatti: laboratorio di sperimentazione

Nel pomeriggio, spazio all’azione. I partecipanti si sono divisi in gruppi e, guidati dai nostri esperti del Generative AI Hub, hanno preso parte a esercitazioni pratiche focalizzate sullo sviluppo di use case reali.

Dai primi concept fino alla stesura di prompt funzionali, il laboratorio ha permesso di mettere le mani sulla tecnologia, imparando a guidarla anziché subirla. Abbiamo visto team entusiasti, coinvolti, capaci di ragionare in modo creativo e strategico sulle opportunità dell’AI nei propri ambiti operativi.

Esperienze così dimostrano che la trasformazione digitale non è mai solo una questione tecnologica, ma nasce dall’incontro tra competenze, contesti e persone.

Perché puntiamo su esperienze come questa

Come BID Company crediamo che l’intelligenza artificiale vada prima capita, poi applicata. E che servano momenti come questi – partecipativi, immersivi, condivisi – per far sì che l’AI non resti una buzzword, ma diventi davvero una risorsa al servizio del lavoro, dell’innovazione e delle persone.

Siamo grati ad A2A per l’ospitalità, la fiducia e l’energia portata in campo.

E torniamo da questa giornata con una conferma ancora più forte: l’AI si può spiegare con le slide, ma la si comprende davvero solo quando la si sperimenta. Insieme.

Scopri di più su come il nostro Generative AI Hub può supportare anche la tua azienda: