Stati del ciclo di vita e modelli di propensione all'acquisto
Miglioramento della Customer Experience grazie ai modelli di propensione all'acquisto
Cliente
L'azienda cliente è uno dei principali gruppi bancari in Italia con oltre 4000 filiali e 11 milioni di clienti, attivo a livello internazionale in 28 paesi.
Il progetto ha visto la partecipazione di diverse funzioni, su tutte quella del Customer Relationship Management.
Funzioni di business coinvolte
Bisogni e requisiti
L'esigenza della Banca era quella di valorizzare la conoscenza del cliente acquisita nel tempo per aumentare il tasso di successo delle iniziative commerciali e del ROI, proponendo il prodotto giusto, al momento giusto, tramite il canale di comunicazione preferito dal cliente.
A tal fine, la Banca si è rivolta a BID con la necessità di sviluppare uno strumento in grado di intercettare i bisogni dei diversi clienti e monitorarne l’evoluzione in funzione del mutamento del loro «stato del ciclo di vita».
Questi modelli, basati sull'analisi dei dati dei clienti, identificano i comportamenti di acquisto e le preferenze individuali, consentendo alla banca di fornire offerte personalizzate e tempestive.
.jpg?width=1920&height=1080&name=cover%20hero%20(11).jpg)

Essere in grado di rispondere ai bisogni dei clienti con offerte personalizzate in base allo stato del ciclo di vita

Aumentare e migliorare la percentuale di successo di campagne marketing e di vendita, grazie alle offerte personalizzate.
.png?width=42&height=42&name=Stimare%20il%20Customer%20Lifetime%20Value%20(1).png)
.jpg?width=1920&height=1080&name=Caso%20di%20studio%20-%20Stati%20del%20ciclo%20di%20vita%20e%20modelli%20di%20propensione%20allacquisto%20(2).jpg)