“Da soli si arriva prima, insieme si arriva lontano”
Che impatto hanno i processi di pianificazione della domanda e previsione delle vendite sulle altre funzioni?
La cicala e la formica 2.0
Quali spunti possiamo trarre sul tema Demand Planning e Sales Forecasting da questa nota favola di Esopo in versione 2.0?
Caso di successo: Sales Forecasting nel settore farmaceutico
Caso di successo nel settore farmaceutico, sul tema Demand Planning e Sales Forecasting, che illustra l'approccio metodologico e il valore che BID è stata in grado di generare per il cliente
Time-out
Proprio come un allenatore deve interpretare le mille variabili che possono determinare il risultato finale, anche nei processi di Demand Planning e Sales Forecasting è necessario gestire al meglio gli stimoli e i cambiamenti del mercato, facendo leva sul gioco di squadra, per effettuare pianificazioni della domanda e previsioni delle vendite accurate.
Nella buona e nella cattiva sorte!
Prevedere bisogni e comportamenti futuri delle persone, per permettere all' HR di abilitare e adottare soluzioni efficaci e personalizzate.
Chiusi per inventario!
Strategic Workforce Planning e tecniche di Organizational Network Analysis (ONA), per valorizzare le persone.
Formare per trasformare
Ogni azienda dovrebbe aver chiaro l’importanza che la formazione ha per incrementare le performance individuali e, di conseguenza, la produttività aziendale.
Ciak, si scatta!
Monitorare, registrare ciò che accade in una realtà aziendale va oltre il semplice vigilare; significa verificare l’andamento dell’#employeexperience e immortalarne i momenti più significativi.
È solo una chiacchierata
L’intero processo di recruiting – in cui il colloquio è solo la ciliegina sulla torta- si compone di fasi e momenti diversi da ottimizzare per una CANDIDATE EXPERIENCE di valore.
Tranquillo, stiamo andando bene!
Curiamo la nostra reputazione attraverso la comunicazione della cultura aziendale e dei valori che vi stanno alla base, ma sappiamo davvero come siamo percepiti dall’esterno?
Comprendere e risolvere: 1+1=3
Nel mondo HR quando parliamo di somma, l’intento è mettere insieme per generare qualcosa in più.
Le persone al centro
Adottare una strategia che metta le persone al centro significa darsi l’obiettivo primario di supportare ed aumentare l’engagement dei collaboratori.
I soldi non fanno la felicità, l’engagement sì
Quali sono gli ingredienti che aumentano il livello di engagement delle persone?
Tecniche di Machine Learning per garantire il miglior profilo tariffario
Data mining e machine learning per integrare il processo di tariffazione RC Auto, integrando al meglio statistiche descrittive e predittive. L’evoluzione del ruolo dello staff statistico attuariale al centro della data strategy di AMISSIMA Assicurazioni.
Experience, Engagement e Performance: tre leve chiave
Si sente sempre più spesso dire che le aziende debbano valorizzare le persone mettendole al centro. Come si fa in concreto? La sfida ha un nome e il tempo di giocarla è oggi: People Analytics.