DA “PREVEDERE I PROBLEMI” A “PRESCRIVERE LE SOLUZIONI”
Esistono approcci algoritmici che oltre a prevedere il comportamento di un macchinario siano anche in grado di spiegare perché si verificherà un dato evento e suggerire azioni a beneficio delle predizioni?
Come stanno utilizzando il ML le top 4 compagnie assicurative americane?
Che utilizzo viene fatto dell'Intelligenza Artificiale nelle quattro più grandi agenzie assicurative americane, molto più mature rispetto a quelle italiane?
Le Big Tech investono sulla salute: un’opportunità o una minaccia per i pazienti?
Quali sono i benefici e i rischi che il cittadino deve attendersi dall'entrata dei colossi tecnologici nel mondo della salute?
Come viene utilizzata l’A.I. nei 3 principali ospedali americani?
Che utilizzo viene fatto dell'Intelligenza Artificiale nel contesto della sanità americana, molto più maturo da questo punto di vista rispetto al nostro?
Medico vs. Intelligenza Artificiale
Come possono algoritmi di intelligenza artificiale aiutare i medici nella refertazione delle immagine diagnostiche?
L’Healthcare ha un forte bisogno di Analytics e Intelligenza Artificiale
Perché l’Intelligenza Artificiale e gli Analytics si sposano bene con le sfide del settore sanitario?
“Da soli si arriva prima, insieme si arriva lontano”
Che impatto hanno i processi di pianificazione della domanda e previsione delle vendite sulle altre funzioni?
La cicala e la formica 2.0
Quali spunti possiamo trarre sul tema Demand Planning e Sales Forecasting da questa nota favola di Esopo in versione 2.0?
Caso di successo: Sales Forecasting nel settore farmaceutico
Caso di successo nel settore farmaceutico, sul tema Demand Planning e Sales Forecasting, che illustra l'approccio metodologico e il valore che BID è stata in grado di generare per il cliente
Time-out
Proprio come un allenatore deve interpretare le mille variabili che possono determinare il risultato finale, anche nei processi di Demand Planning e Sales Forecasting è necessario gestire al meglio gli stimoli e i cambiamenti del mercato, facendo leva sul gioco di squadra, per effettuare pianificazioni della domanda e previsioni delle vendite accurate.
Nella buona e nella cattiva sorte!
Prevedere bisogni e comportamenti futuri delle persone, per permettere all' HR di abilitare e adottare soluzioni efficaci e personalizzate.
Chiusi per inventario!
Strategic Workforce Planning e tecniche di Organizational Network Analysis (ONA), per valorizzare le persone.
Formare per trasformare
Ogni azienda dovrebbe aver chiaro l’importanza che la formazione ha per incrementare le performance individuali e, di conseguenza, la produttività aziendale.
Ciak, si scatta!
Monitorare, registrare ciò che accade in una realtà aziendale va oltre il semplice vigilare; significa verificare l’andamento dell’#employeexperience e immortalarne i momenti più significativi.
È solo una chiacchierata
L’intero processo di recruiting – in cui il colloquio è solo la ciliegina sulla torta- si compone di fasi e momenti diversi da ottimizzare per una CANDIDATE EXPERIENCE di valore.